Società ed enti collegati
|
lunedì 30 novembre 2020
Intervista a Enrico Postacchini: «Chiusi a Natale? Sarebbe una mazzata».
Abbiamo bisogno al più presto dei ristori, ma servono appena a pagare dipendenti e fornitori: sono risorse per stare a galla.
«Vogliamo un dicembre il più possibile vicino alla normalità con un ritorno agli acquisti sotto casa. Ne abbiamo bisogno». Enrico Postacchini, presidente di Confcommercio Emilia Romagna, giudica «un passo in avanti» l’ultima ordinanza regionale che ha … [Continua]
venerdì 27 novembre 2020
Sostenere l’economia locale è dare un abbraccio alla nostra città.
Un gesto semplice e affettuoso che sostiene il commercio di vicinato e accende i nostri quartieri di vita e socialità. Il Natale è l’occasione per riallacciare le relazioni e ridare fiducia ai negozi sottocasa.
Troveremo calore, competenza, qualità e gentilezza. E faremo del bene alla nostra comunità e al Paese.
#compriamosottocasa
Scarica Locandine (PDF) Scarica … [Continua]
venerdì 27 novembre 2020
Il commento di Confcommercio Emilia Romagna a margine dell’Ordinanza adottata dalla Regione: “Un passo in avanti per le piccole e medie strutture di vendita, un buon auspicio per un dicembre che ci auguriamo possa essere il più possibile vicino alla normalità”
L’odierna Ordinanza regionale detta nuove regole per l’Emilia-Romagna in attesa dell’uscita del prossimo DPCM del Presidente Conte previsto per il 3 dicembre. Fra le altre disposizioni vengono tolte le … [Continua]
sabato 14 novembre 2020
Il commento di Confcommercio Emilia Romagna dopo l’ingresso in zona arancione
“L’ingresso inaspettato dell’Emilia-Romagna in zona arancione che si somma alle misure restrittive dell’ordinanza regionale produce effetti devastanti per le imprese del commercio e per i pubblici esercizi che vedranno nei fatti la propria attività limitata se non addirittura sospesa come avviene per le zone rosse”. Imprese che si sono prontamente adoperate per mettere in sicurezza fin da subito … [Continua]
venerdì 13 novembre 2020
“La situazione sanitaria preoccupa tutti noi e la priorità deve essere certamente quella del contenimento della diffusione del virus perché la salute è bene primario ma è necessario garantire la continuità d’impresa ed individuare forme di ristoro adeguate anche per le aziende che operano nelle zone gialle e che non stanno lavorando in condizioni normali” osserva Enrico Postacchini Presidente di Confcommercio Emilia Romagna.
“Le chiusure previste dall’ordinanza per le medie … [Continua]
venerdì 6 novembre 2020
Con l’insediamento, ieri (5 novembre), del nuovo CDA, dalla fusione di Confidi.net e Cofiter è nato Fider, operativo dal 3 novembre, che da subito si configura come il più grande Confidi della regione Emilia Romagna. Uno dei pochi a livello nazionale. Presidente, Marco Amelio (ex Cofiter), Direttore Generale, Luigi Olivi (ex Confidi.Net). Un processo approvato lo scorso 26 agosto dalle assemblee straordinarie dei due Confidi e successivamente sottoscritta il 31 … [Continua]
mercoledì 4 novembre 2020
Il provvedimento prevede chiusure differenziate a seconda della fascia di rischio alla quale appartiene una Regione. In tutta Italia, comunque, si potrà uscire di casa solo per “comprovate esigenze lavorative, situazioni di necessità ovvero per motivi di salute” .
Il premier Giuseppe Conte ha firmato il Dpcm che istituisce un regime di chiusure differenziate a seconda della fascia di rischio alla quale appartiene una Regione e che segue quello … [Continua]
martedì 3 novembre 2020
Marco Cremonini, Vice Presidente Nazionale e Presidente Emilia-Romagna e Bologna di Federazione Moda Italia: “Non siamo fantasmi, si aiutino i negozi di moda”
Il settore moda, importante pilastro dell’economia nazionale, è in grave crisi. 115mila negozi hanno subito un drastico calo delle vendite fino al 50% e la marginalità, a forza di sconti e saldi, è quasi azzerata. I negozi di moda hanno una grande particolarità rispetto a gran parte … [Continua]
lunedì 2 novembre 2020
Il lavoro è la forza vitale di questo Paese. E in questo momento difficile noi non ci tiriamo indietro. Certo, sono importanti i sostegni statali, anche se il Decreto Ristori – da poco varato – ha lasciato fuori tanti di noi.
Ma prima dell’assistenza chiediamo una cosa semplice: la libertà di poter continuare a lavorare in piena sicurezza e nel rispetto delle regole e dei protocolli per i quali già … [Continua]
giovedì 29 ottobre 2020
L’iniziativa di FIPE Confcommercio nazionale ha visto, con ordine e rispetto delle regole, migliaia di imprenditori del mondo della ristorazione scendere in contemporanea ieri in 24 piazze d’Italia, fra cui Piazza Maggiore a Bologna per la nostra Regione.
Il Governo ha varato velocemente il Decreto Ristori con risorse significative e la Regione si sta mobilitando ad ulteriore supporto per quelle che sembrano essere le categorie più colpite. Segnali di attenzione … [Continua]
|
Federazioni di categoria
- AIP Emilia Romagna
- ASCOMFARMA Emilia Romagna
- ASSOCAMP Emilia Romagna
- FAITA Emilia Romagna
- FEDERALBERGHI Emilia Romagna
- FEDERCARNI Emilia Romagna
- FEDERCARTOLAI Emilia Romagna
- FEDEREVENTI Italia
- FEDERFIORI Emilia Romagna
- FEDEROTTICA Emilia Romagna
- FIAVET Emilia Romagna e Marche
- FIDA Emilia Romagna
- FIFO Emilia Romagna
- FIGISC Emilia Romagna
- FIMAA Emilia Romagna
- FIVA Emilia Romagna
- FIPE Emilia Romagna
- FNAARC Emilia Romagna
- GIOVANI IMPRENDITORI E.R.
- SIB Emilia Romagna
- SILB Emilia Romagna
- TESSILI E ABBIGLIAMENTO E.R.
|